I racconti della Piazza Grande
“Eccolo! Eccolo! – gridacchiò il commesso viaggiatore all’improvviso, puntando il dito verso il cielo – Lo Sputnik! Lo vedete? Lassù. Quella luce che si muove fra le stelle fisse! Guardate! Là, là!”.
E nel buio della sera, oltre le lampadine della Piazza Grande, tra il brusio delle stelle, una lucina leggera e fioca solcava la volta oscura. Navigava nel firmamento lo Sputnik, sicuro, da nord verso il mezzogiorno, e si poteva avvistare solo perché disegnava un camminamento dritto dentro la rete fissa delle stelle sparpagliate per il cielo.
Riflessi nel tempo. La baronessa
Cuori altrove
Il libro magico
Vita nuova. La trama del tempo
La stanza del silenzio
Il pallone magico
I piedi di mio padre e altri racconti
"Al contrario dei ritmi convulsi della città, il paese ti offre di vivere più lentamente, più profondamente, più dolcemente. Il paese non mente e non ti permette di mentire: è lo scotto che devi pagare in cambio del non rimanere mai solo. Il paese ti aspetta: anche quando lo lasci sa che un giorno o l’altro ritornerai. Il paese si prende cura del tuo passato, custodisce le memorie dei nonni e dei padri e, quando questi sono grandi artisti, il paese diventa uno scrigno prezioso e non muore mai". (Marinella Fiume)