Dalla carta alla pellicola. Storia dei cinecomic internazionali
Il filo rosso del destino
Mi piace pensare che anche se la vita ci allontanerà, in qualche mondo diverso da questo, da qualche parte lontana, io e te siamo invecchiati insieme.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
La terra di Gino
In principio fu Dracula. La mia dipendenza dall’Occulto
C’era una volta in Sicilia. Fatti e misfatti tra le pieghe della Storia
Il cigno di Baudelaire
“Chi non ha letto Baudelaire nell'adolescenza è partito svantaggiato per l'avventura della vita”, scrive Conte con inesausta fede nella poesia, che, nel caso de I Fiori del Male, al quale egli è devoto, diviene un “invito a vivere la vita nella sua pienezza torbida e debordante, in bilico fra il cielo e il fango, tra l’amore e l’odio, la fuga e la ribellione, il bene e il male, la noia e il piacere, l’orrore e la bellezza”.
Beta Draconis. L’avventura di Icaro
Da sempre e per sempre. Due amiche, un viaggio e un segreto
«Poi Adele prese le mani di Giorgia e Valeria, le guardò negli occhi: "Da sempre e per sempre". Quello era il motto delle tre amiche che da sempre si erano aiutate e per sempre si sarebbero sostenute.»
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto