C’era una volta un Re in Sicilia. Storie di onore, amore e tradimento
Democrazia e fascismo: Annali di Acireale 1900-1940. Studio sul pensiero politico
Primo Novecento, con l’età dorata nord-americana e la belle époque europea, è solo una rappresentazione immaginifica e fantasiosa, un Eden prossimo a scomparire con la Grande Guerra. Ad Acireale, il barone Giuseppe Pennisi di Santa Margherita, che vince la sua battaglia elettorale del 1913 e approda da deputato al Parlamento del Regno, celebra l’«apogeo» della classe aristocratica.
Gengis Khan. Un’apoteosi drammatica
«…quella che mi piace chiamare specifica “testarda volontà del testo” – costituito esso testo proprio nella particolarità ossessa della sua forma (e così soltanto!) – di esprimere un probabilmente smagliatissimo ma caparbio tentativo d’arrampicarsi, attraverso i canaloni obbligati della letteratura, verso l’arduo e sempre ferocemente saponoso picco della poesia…»
Le Tre torri del Filosofo. Giovanni Natoli Ruffo e la Ducea di Archirafi
La stanza del silenzio
All’ombra del castello di carte
Voci sul filo
Racconti di Angela Allegria, Franzina Bilardo, Ivana Cammà, Mirella Cannada, Massimiliano Cantalupo, Consuelo Consoli, Vera Faraone, Rosa Anna Genovese, Concetta Giallongo, Patrizia Grasso, Maria Grazia Guerini, Lucia Imprescia, Silvia Messina, Antonella Panarello, Flavio Prestifilippo, Adriana Privitera, Milena Privitera, Maria Agata Rabuazzo, Gabriella Rossitto, Maria Salerno, Irene Spadaro, Agata Lieta Stella, Giovanna Trimarchi, Sonia Ternullo, Laura Ventimiglia, Gabriella Vergari.