Le cronache di Van Helsing – Hyde
Il mistero dei Guerrieri di Riace. L’ipotesi “siciliana”
Cosa è successo a Riace nell’agosto del ’72? Esiste davvero il “terzo Bronzo”? E che fine avrebbe fatto? Perché non si è trovata alcuna traccia della nave con cui affondarono? E, soprattutto, perché l’archeologo Ross Holloway scrisse che furono trovati in acque siciliane e poi nascosti a Riace? Un giallo archeologico che si legge tutto d’un fiato, come in un thriller…
Un Presidente visionario. Rino Nicolosi, un siciliano che guardava oltre
I piedi di mio padre e altri racconti
"Al contrario dei ritmi convulsi della città, il paese ti offre di vivere più lentamente, più profondamente, più dolcemente. Il paese non mente e non ti permette di mentire: è lo scotto che devi pagare in cambio del non rimanere mai solo. Il paese ti aspetta: anche quando lo lasci sa che un giorno o l’altro ritornerai. Il paese si prende cura del tuo passato, custodisce le memorie dei nonni e dei padri e, quando questi sono grandi artisti, il paese diventa uno scrigno prezioso e non muore mai". (Marinella Fiume)
Il sentiero segreto dei gelsomini
Il pallone magico
Cocomeri d’inverno
La memoria e la sua ombra. Saggi, parentesi, incisi
Una coinvolgente silloge di scritti che, privilegiando un itinerario letterario e culturale prevalentemente russo, si addentra su temi travagliati e sempre attuali, quali i rapporti fra storia e memoria, potere e letteratura, lingua ed esilio, sollecitando preziosi e originali spunti di riflessione.