«È un canzoniere, Flow. Storie di alberi e piante, un libro di poesie su un unico tema, e ognuna ha quindi la sua introduzione. Ogni poesia è un albero, o una pianta. […] E siamo anche in un canovaccio di teatro: Pagni ha appreso da tempo la necessità che poesia e teatro tornino a convivere (modelli supremi Eschilo e i tragici, Shakespeare e gli elisabettiani, e, dopo i Fondatori e dopo secoli, Byron, Goethe, Alfieri, e poi Eliot, Luzi, Derek Walcott). […] Dei supremi maestri, dei poeti faro della classicità, il suo è l’Ovidio delle Metamorfosi (e accanto il Virgilio non imperiale, quello delle Georgiche, in cui parla con le piante, radici, fusti, foglie…). […] Pagni conosce anche i fondamentali e quasi ignorati, nella letteratura occidentale, libri d’Oriente sull’anima, come La lingua degli uccelli di Attar e le poesie di altri grandi Sufi, Rumi; ha studiato Eliade e Jung, sente il dramma della natura oggi, che è dramma della spiritualità. Ne suoi versi limpidi, semplici, liricamente narranti, parla con le piante e fa parlare le creature vegetali. […] Così facendo rievoca un rapporto tra anime, un senso della Natura perduto, che massimamente, anche se non esclusivamente, tocca alla poesia ridestare». (Dall’Introduzione di Roberto Mussapi)
-5%

La Principessa Viola e il Regno di Dorhas
€10,00 Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.

Ridatemi la favola. Critica semiseria (non certo spietata) sull’IA
€15,00 Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
Fabrizio Pagni
Flow. Storie di alberi e piante
€10,00 Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
«È un canzoniere, Flow. Storie di alberi e piante, un libro di poesie su un unico tema, e ognuna ha quindi la sua introduzione. Ogni poesia è un albero, o una pianta».
COD:
978-88-9341-816-4
Categoria: Poesia
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 13 × 19 cm |
---|---|
Autore | Fabrizio Pagni |
Collana | Plumelia |
Copertina |
Flessibile con alette |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
88 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Flow. Storie di alberi e piante” Annulla risposta
About Fabrizio Pagni
Fabrizio Pagni è nato a Pescia, in provincia di Pistoia, nel 1970 e vive tuttora a Montecatini Terme dove svolge l’attività di docente di Lettere. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, ha frequentato l’Università degli Studi di Firenze, laureandosi in Letteratura moderna e contemporanea, con una tesi sull’opera poetica di Roberto Mussapi. Nel 2004 ha pubblicato, presso l’editore Noubs di Chieti, il volume monografico Roberto Mussapi poeta, due anni più tardi il libro intervista a Roberto Mussapi Il necessario incanto. Conversazioni sulla poesia, edito dalla casa editrice fiorentina Le Lettere, e nel 2009, ancora con la casa editrice Noubs, la raccolta poetica L’anima e il fango. Il suo primo monologo teatrale in versi – Bungee jumping – è pubblicato nel volume Bona Vox dalla casa editrice Jaca Book nel 2010. Ancora del 2010 è la composizione del monologo in versi Con le spalle al muro, non edito ma più volte rappresentato. L’ultimo lavoro teatrale risale al 2011 e comprende il monologo Ti spiegherò se vorrai, presentato al Festival della poesia di Chieti nel luglio 2011. Nel mese di luglio 2023, presso l’editore Odoya di Bologna, è uscito il volume Vita, amori e avventure di Lord Byron, biografia del famoso scrittore inglese. Ha pubblicato, inoltre, articoli e saggi in numerose riviste specializzate.
Spedizione & Pagamento


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.