In questo lavoro si ripercorrono le tappe fondamentali della storia del dialetto siciliano, sottolineando il fatto che il modo di esprimersi in vernacolo è unico e originale in quanto preso in prestito, ereditato da chi c’è stato prima di noi. Dietro ogni parola ed espressione ci sono le travagliate origini, la lunga e meravigliosa storia, le radici del popolo siciliano. Si è cercato pure di evidenziare gli influssi che il dialetto ha esercitato sulla lingua nazionale, attraverso le opere di alcuni autori italiani più rappresentativi della letteratura dell’Ottocento e del Novecento.
Visualizza carrello “In viaggio con la cucina ebraica. Alla ricerca del cibo perduto” è stato aggiunto al tuo carrello.

Reticolati. Mississipi 1943
€16,00 Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20.

L’eterni amanti di petra e altre storie in versi
€14,00 Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
Orazio D'Anna
Il dialetto siciliano. La lingua ereditata dai padri
€17,00 Il prezzo originale era: €17,00.€16,15Il prezzo attuale è: €16,15.
In questo lavoro si ripercorrono le tappe fondamentali della storia del dialetto siciliano, sottolineando il fatto che il modo di esprimersi in vernacolo è unico e originale in quanto preso in prestito, ereditato da chi c’è stato prima di noi.
COD:
978-88-9341-616-0
Categoria: Saggistica
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 16 × 23 cm |
---|---|
Autore | Orazio D'Anna |
Collana | Saccurafa |
Copertina |
Flessibile |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
240 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Il dialetto siciliano. La lingua ereditata dai padri” Annulla risposta
About Orazio D'Anna
Orazio D’Anna è nato ad Acireale nel 1954. Ha esercitato per lunghi anni la professione di Farmacista. Oggi vive con la famiglia a Giarre, dedicando parte del suo tempo allo studio e alla ricerca della storia e delle tradizioni siciliane. Ha già pubblicato Ciuriddi strati strati (raccolta di poesie popolari inedite, 1989), Aciplatani nei soprannomi (2004), Aciplatani e le Aci. Nodi e strutture di una storia ambientale, economica e demografica (2015), “’N nomu di lu patri”, mestieri, usanze, feste e modi di vita: l’identità di una società (2019), “Per… modo di dire!”, origini e caratteristiche dei proverbi e dei modi di dire (2022).
Spedizione & Pagamento


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Grammatica Spagnola
Storia del 5° Battaglione Catanese Soprannominato Corso
Vangelu secunnu Matteu
Catania Via Etnea – Genius loci
Riposto. Territorio, infrastrutture, identità urbana (1841-1920)
Quando il grigio divenne verde (e viceversa)
Pensieri in faccia
Sicilia terra di elezione. Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
€3,79 – €9,50
Autore: Lorenzo Catania
Titolo: Sicilia terra di elezione
Sottotitolo: Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
Collana: Fiori blu
Genere: Saggistica
Formato: 13x19
Numero pagine: 112
ISBN: 978-88-98760-35-0
Prezzo: 10,00 €
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.